Ricerca scientifica sugli aspirapolvere
Introduzione: perché questo blog?
In quanto orgogliosi possessori di un aspirapolvere Kirby, vi starete chiedendo perché questo argomento sia così importante. In effetti, la ricerca scientifica dimostra che gli aspirapolvere, per quanto comodi, possono avere un lato negativo. In particolare, si rivelano una fonte importante di bioaerosol nell’aria interna. Anche se sembra una storia tecnica, si tratta di un problema che riguarda tutti noi. In questo blog approfondiamo la ricerca scientifica sugli aspirapolvere e il loro impatto sulla qualità dell’aria interna. Spieghiamo non solo cosa sono i bioaerosol, ma anche i rischi per la salute derivanti da una cattiva tecnologia di aspirazione. Naturalmente, discutiamo anche del motivo per cui l’aspirapolvere Kirby si distingue positivamente in questa storia.
Cosa sono i bioaerosol?
Definizione ed esempi
I bioaerosol sono particelle microscopiche presenti nell’aria di natura biologica. Si pensi a:
- Schimmelsporen
- Batteri
- I virus
- Polline
- Forfora umana e animale
- Endotossine (componenti tossici dei batteri)
Spesso queste particelle vengono inalate inconsapevolmente. Se presenti in grandi quantità nell’aria interna, possono aggravare le allergie o addirittura causare infezioni. È quindi molto importante limitare il più possibile l’esposizione a questi aerosol, soprattutto per chi soffre di allergie, asma o sistema immunitario indebolito.
Parole di segnalazione per la consapevolezza
Proprio per questo è importante capire che non tutti gli aspirapolvere contribuiscono alla salubrità dell’aria interna. Al contrario: alcuni aspirapolvere aumentano la diffusione di queste particelle nocive.
Perché questa Ricerca scientifica sugli aspirapolvere è importante
L’innesco: uno studio dimenticato degli anni ’50
Negli anni Cinquanta è stato stabilito un legame straordinario tra l’aspirapolvere e le malattie. Durante un’epidemia di salmonella in un ospedale, il sacchetto della polvere dell’aspirapolvere si rivelò il colpevole. Il sacchetto era contaminato dal batterio e lo diffuse nel reparto pediatrico. Nonostante questo dato allarmante, ulteriori ricerche scientifiche sono state rimandate per anni. Solo di recente sono state avviate nuove ricerche sul ruolo dell’aspirapolvere nella diffusione dei bioaerosol.
Cosa è stato esaminato?
Un team di scienziati della Queensland University of Technology di Brisbane, in Australia, ha condotto uno studio innovativo. Si trattava di analizzare 21 aspirapolvere usati. Gli apparecchi avevano un’età compresa tra i sei mesi e i 22 anni. Si è deciso consapevolmente di non pulire gli aspirapolvere in modo che le misurazioni fornissero un’immagine il più possibile realistica dell’uso quotidiano.
Materiali e metodi di ricerca
Dispositivi non interessati, risultati realistici
Gli aspirapolvere utilizzati provenivano sia da studenti che da personale. Inoltre, sono stati esaminati anche tre aspirapolvere professionali. Gli apparecchi sono stati testati direttamente, senza pulizia o regolazioni. Non è stato rimosso nulla: né sacchetti per la polvere né filtri. I livelli di polvere variavano visibilmente dallo 0 al 90%.
Cosa è stato misurato?
I ricercatori hanno esaminato in particolare:
- La natura dei bioaerosol presenti
- La quantità di batteri e funghi
- Emissioni attraverso l’uscita dell’aria
Questo approccio approfondito ha creato un quadro accurato dei rischi potenziali posti dagli aspirapolvere tradizionali.
Risultati della ricerca scientifica sugli aspirapolvere: cosa esce davvero da un aspirapolvere?
Diversità di microrganismi
Il contenuto dei sacchi della polvere si è rivelato tutt’altro che innocuo. Sono stati trovati numerosi microrganismi, tra cui batteri di origine umana, come batteri della pelle e frammenti di capelli. Questi batteri finiscono nuovamente nell’aria interna attraverso l’uscita dell’aria.
Rischi delle emissioni
Lo studio dimostra che i comuni aspirapolvere rilasciano nell’aria quantità significative di bioaerosol. È probabile che le persone inalino questi aerosol. Questo vale soprattutto per le famiglie con bambini, anziani o persone con un sistema immunitario indebolito. In molti casi, il pericolo è invisibile: le persone non sanno che l’aria delle loro case è inquinata dall’uso dell’aspirapolvere.
Ricerca scientifica sugli aspirapolvere e il legame con l’aspirapolvere Kirby
Come si distinguono gli aspirapolvere Kirby
A differenza di molti aspirapolvere tradizionali, un aspirapolvere Kirby è progettato per evitare questi problemi. Grazie al sistema a due camere e a un avanzato sistema di filtraggio con più strati filtranti, l’aria non entra praticamente in polvere o bioaerosol. Questo rende l’aspirapolvere Kirby estremamente adatto a persone con allergie o problemi respiratori.
Il design innovativo previene le emissioni
Il flusso d’aria di un aspirapolvere Kirby non passa attraverso il motore. Lo sporco viene invece guidato attraverso una lama del rotore verso un sacco di raccolta separato, all’esterno del vano motore. Il sacco della polvere viene riempito dal basso verso l’alto, garantendo un flusso d’aria costante e una potenza di aspirazione duratura. I filtri riducono al minimo le emissioni di bioaerosol. Questa differenza di progettazione è essenziale se si considerano i risultati della ricerca scientifica.
L’importanza di una buona qualità dell’aria interna
Perché l’aria interna è più importante di quanto si pensi
In media, le persone trascorrono il 90% del loro tempo in ambienti chiusi. È quindi logico che la qualità dell’aria influisca sulla nostra salute. Una cattiva qualità dell’aria, ad esempio a causa di bioaerosol, può portare ad allergie, attacchi d’asma e persino infezioni. Un aspirapolvere Kirby contribuisce a rendere l’aria più pulita riducendo notevolmente l’emissione di particelle nocive.
Parole d’ordine per concludere
Pertanto, è fondamentale esaminare criticamente le prestazioni del vostro aspirapolvere. Non solo in termini di potenza di aspirazione, ma soprattutto in termini di inquinamento dell’aria. In questo senso, utilizzare un aspirapolvere Kirby è una scelta saggia.
Conclusione: cosa significa questo per voi utenti dell’aspirapolvere Kirby?
Voi fate la differenza
Chi usa un aspirapolvere Kirby è automaticamente più protetto contro i rischi rivelati da questo studio. Avete in casa un apparecchio che non solo pulisce a fondo, ma protegge anche la qualità dell’aria.
Sostenibilità e salute vanno di pari passo
Inoltre, un aspirapolvere Kirby dura anni in più rispetto ai modelli normali e contribuisce a una casa più sostenibile. Con parti originali, materiali riutilizzabili e un sistema di filtraggio senza eguali, Kirby è la scelta di chi tiene alla salute e alla sostenibilità.
Consigli dello specialista
Siete curiosi di sapere come si comporta il vostro aspirapolvere Kirby in termini di qualità dell’aria e manutenzione? Non esitate a contattarci. Saremo lieti di aiutarvi a mantenere il vostro apparecchio in ottime condizioni. In questo modo otterrete il massimo dal vostro investimento e contribuirete attivamente a un ambiente di vita sano.
Continuate a seguire il nostro blog per ulteriori approfondimenti, ricerche e consigli sull’uso e la manutenzione del vostro aspirapolvere Kirby.