Sostituzione dell’ancora Kirby – Blog completo per il tuo aspirapolvere Kirby
Premessa: perché sostituzione dell’ancora Kirby è importante
La Sostituzione dell’ancora Kirby è una parte essenziale della manutenzione del tuo aspirapolvere Kirby. L’indotto, noto anche come rotore, è responsabile del meccanismo di rotazione del motore elettrico e garantisce che il tuo aspirapolvere continui a funzionare in modo efficiente. Quando l’armatura si usura o si danneggia, può causare una riduzione della potenza di aspirazione, un cattivo funzionamento del motore o addirittura l’arresto completo dell’aspirapolvere.
Sostituire correttamente un’armatura Kirby richiede precisione e conoscenza dei motori elettrici. Eseguendo un’ispezione regolare e una manutenzione preventiva, puoi allungare notevolmente la vita del tuo Kirby. Questo articolo tratta tutto ciò che devi sapere sulla sostituzione dell’armatura Kirby, compresi i dettagli tecnici, i costi, le opzioni di riparazione e le istruzioni passo-passo per il montaggio e lo smontaggio.
Cos’è un’ancora Kirby?
Il cuore del motore elettrico
L’indotto Kirby, chiamato anche rotore, è la parte rotante del motore elettrico. È costituita da una bobina di filo di rame avvolta intorno a un nucleo di ferro magnetico. Quando la corrente passa attraverso l’indotto, questo diventa un elettromagnete con un proprio campo magnetico. Allo stesso tempo, anche la parte stazionaria del motore, la bobina, genera un campo magnetico. L’interazione tra questi due campi provoca la rotazione dell’indotto, che alla fine fornisce l’energia meccanica per il funzionamento dell’aspirapolvere.
Componenti chiave dell’ancoraggio
- Avvolgimento: filo di rame attorno a un nucleo magnetico.
- Collettore: segmenti di rame sul rotore che invertono continuamente la direzione del flusso.
- Spazzole di carbonio: Conducono l’elettricità al collettore e forniscono il contatto con il rotore.
La corretta manutenzione di questi componenti fa sì che il rotore funzioni senza problemi e previene l’usura precoce.
Come funziona l’ancora Kirby?
Il processo di Sostituzione dell’ancora Kirby inizia con una buona comprensione del funzionamento del rotore:
- Campi magnetici: L’elettrocircuito stazionario crea un campo magnetico, mentre l’armatura costruisce il proprio campo grazie alla corrente elettrica.
- Attrazione e repulsione: questi due campi magnetici interagiscono, con poli disuguali che si attraggono e poli uguali che si respingono, causando la rotazione.
- Funzionamento del collettore: le alette di rame sul rotore forniscono un’inversione di corrente continua per mantenere il rotore in rotazione.
- Spazzole di carbone: premono contro il collettore e conducono la corrente, modificando il campo magnetico del rotore.
- Movimento continuo: l’inversione costante della corrente mantiene l’indotto in movimento e l’alimentazione meccanica attraverso l’albero del motore.
Capire questo processo è essenziale prima di decidere di sostituire l’indotto Kirby, poiché un montaggio errato può causare seri danni al motore elettrico.
Specifiche tecniche di un’ancora Kirby
Un’ancora Kirby è adatta a qualsiasi tipo di aspirapolvere Kirby, dalla generazione G3 ai modelli più recenti. Le principali specifiche sono:
- Tensione: 230-240V, 50/60Hz (adatto a tutta la zona euro)
- Alternativa: prodotto anche a 110V, non adatto alla connessione europea.
- Vita utile: 20-30 anni in media, a seconda dell’uso e della manutenzione.
- Materiale: rame di alta qualità e acciaio magnetico
L’ancora viene offerta sia nuova che ricondizionata; quelle ricondizionate sono completamente controllate, testate e dotate di nuovi cuscinetti e di un collettore lucidato.
Quanto costa un’ancora Kirby e dove acquistarla?
La sostituzione dell ‘ancora Kirby può essere un investimento significativo, ma è fondamentale per le prestazioni del tuo aspirapolvere:
- Nuovo: €179,95
- Ricondizionato: 138,50€ (risparmio di 41,45€)
Ogni rotore ricondizionato viene sottoposto a un rigoroso controllo di qualità, che comprende la rettifica del collettore e la sostituzione del cuscinetto posteriore. Questo garantisce la stessa garanzia di un’armatura nuova.
Scegliendo un’ancora ricondizionata, risparmierai sui costi senza compromettere la qualità o le prestazioni.
Quando dovrebbe essere sostituita l’ancora Kirby?
Usura
La sostituzione di un’ancora Kirby è necessaria quando si verifica un’usura o un guasto. Le cause più comuni sono:
- Spazzole di carbone usurate: Dopo una media di 2-3 anni di utilizzo, la grafite si consuma completamente, permettendo alla parte in rame delle spazzole di bruciare il collettore, spesso visibile con scintille.
- Armatura deformata: può verificarsi quando la pala del rotore si inceppa, causando un blocco meccanico.
- Collettore danneggiato/bruciato: si verifica a causa dell’accumulo di calore in un punto a causa di un fermo macchina o di un montaggio errato.
La sostituzione puntuale delle spazzole di carbone previene danni gravi e riduce il rischio di costose riparazioni.
Posso riparare l’ancora Kirby?
La risposta è in parte sì, in parte no:
- No: quando il collettore è completamente bruciato, spesso non è possibile ripararlo.
- Sì: se le alette del collettore sono intatte, è possibile affilarle con una speciale pietra per affilatura Kirby. La composizione morbida della pietra da affilatura lucida il collettore in modo sicuro ed efficace.
La manutenzione preventiva delle spazzole di carbone previene il danneggiamento completo dell’indotto e prolunga la vita del motore.
Come si affila l’ancora Kirby?
Segui attentamente questi passaggi:
- Monta il motore nella parte inferiore dell’alloggiamento.
- Collega il cavo elettrico e scollega gli interruttori di sicurezza inserendo il sacco esterno e l’ugello dello sbattitore.
- Accendi il motore tramite l’interruttore.
- Posiziona la pietra abrasiva originale con un angolo di 45 gradi sul collettore.
- Macina fino a quando tutte le sporgenze scompaiono e il raccoglitore è completamente liscio.
.
Usa solo la pietra abrasiva originale Kirby per evitare danni permanenti.
Smantellare l’ancora
Attenzione: la sostituzione dell’ancora Kirby richiede esperienza. Gli errori possono danneggiare il motore in modo irreparabile. Chiedi agli utenti inesperti di far eseguire questa operazione da uno specialista.
Ordine di smontaggio:
- Rimuovi il motore dall’alloggiamento.
- Rimuovi le spazzole di carbone e i supporti.
.
.
- Rimuovi la pala del rotore.
.
.
- Allenta la piastra anteriore del motore con il cuscinetto rimuovendo i quattro bulloni laterali.
.
.
- Smonta la ruota posteriore del rotore e rimuovi la vecchia armatura dalla bobina.
Nota l’anello, la molla ad anello e l’anello di tolleranza nella parte inferiore del motore.
Montaggio dell’ancora
Ordine di montaggio:
- Inserisci l’anello, l’anello di tolleranza e la molla dell’anello nella parte inferiore del motore.
- Posiziona il nuovo ancoraggio attraverso questi anelli.
- Monta la piastra anteriore con il cuscinetto anteriore e fissa i quattro bulloni.
- Riposiziona la ruota posteriore e fissala con il perno di bloccaggio.
- Monta le spazzole di carbone e i supporti con le viti.
- Verifica il funzionamento del motore.
- Sostituisci la pala del rotore e monta il motore nell’involucro.
Seguendo accuratamente questi passaggi, ti assicurerai che il motore funzioni in modo sicuro ed efficace.
Consigli per la manutenzione dell’ancora
- Controlla regolarmente le spazzole di carbone e sostituiscile preventivamente.
- Mantieni il raccoglitore pulito, se necessario, smerigliandolo.
- Ispeziona i cuscinetti del rotore per garantire una rotazione regolare.
- Evita di sovraccaricare improvvisamente il motore.
Seguendo questi consigli di manutenzione, potrai prevenire l’usura prematura e risparmiare sui costi di riparazione.
Conclusione: eseguire la sostituzione dell’ancora Kirby in modo responsabile
La sostituzione dell ‘indotto Kirby è un lavoro di precisione che richiede la conoscenza dei motori elettrici. Comprendendo il funzionamento del rotore, individuando in tempo l’usura ed effettuando una manutenzione preventiva, allungherai notevolmente la vita del tuo aspirapolvere Kirby. Per la sostituzione dell’indotto, consigliamo sempre di rivolgersi a uno specialista certificato. In questo modo si evitano errori, si protegge il motore e si garantisce un funzionamento ottimale del tuo aspirapolvere.
Un’ancora Kirby ben mantenuta garantisce un motore potente, una durata maggiore e risultati di pulizia ottimali per la tua casa.
Potresti essere interessato anche a:
This post is also available in: Olandese Tedesco Francese Spagnolo