Sostituzione dell’elettrobobina Kirby: Tutto quello che devi sapere
La Sostituzione dell’elettrobobina Kirby è un componente essenziale per la manutenzione del tuo aspirapolvere Kirby. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio cos’è l’elettro bobina, come funziona, quando si può guastare e come sostituirla in modo sicuro. Inoltre, ti diamo consigli pratici sul montaggio e lo smontaggio e sui vantaggi delle bobine elettriche nuove rispetto a quelle ricondizionate.
Cos’è una bobina elettrica Kirby e come funziona?
La bobina elettrica Kirby, nota anche come induttore, è un componente elettrico fondamentale del motore Kirby. È costituita da una bobina di filo di rame attorno a un nucleo. Quando la corrente la attraversa, la bobina accumula energia sotto forma di campo magnetico. Questo fenomeno è noto come autoinduzione.
Come funziona una bobina elettrica Kirby?
L’elettrobobina di un motore Kirby converte l’energia elettrica in energia meccanica creando un campo magnetico che fa ruotare il rotore. Questo avviene in pochi passaggi:
- Elettromagnetismo – La bobina diventa un magnete temporaneo quando viene attraversata dalla corrente.
- Campo magnetico – L’elettromagnete produce un polo nord e uno sud.
- Forze – Il campo del rotore interagisce con quello dello statore, provocando la rotazione del rotore.
- Movimento continuo – Il commutatore inverte la direzione della corrente nella bobina in modo che il rotore continui a ruotare.
Ruolo della bobina elettrica Kirby
- Forza motrice – Essenziale per convertire l’elettricità in movimento.
- Ancora e statore – Le bobine di entrambi i componenti garantiscono una rotazione continua.
- Autoinduzione – Forza contraria alle correnti variabili; essenziale per la stabilità del motore.
Continua in: Sostituzione dell’elettrobobina Kirby
Cos’è l’autoinduzione e perché è importante?
L’autoinduzione si verifica quando una corrente variabile nella bobina induce un campo magnetico che a sua volta provoca una tensione nella bobina stessa. Questo fenomeno è noto anche come contro-EMK e impedisce alla corrente di cambiare bruscamente.
Come funziona l’autoinduzione nel motore Kirby?
- La variazione di corrente crea un campo magnetico – Qualsiasi variazione di corrente nella bobina influisce sul campo magnetico.
- La variazione di campo induce tensione – La variazione di flusso induce tensione nella bobina.
- Controazione – La tensione indotta contrasta la variazione di corrente originale, proteggendo il motore da picchi improvvisi.
Effetti sul motore
- Inibizione della variazione di corrente – Previene i danni dovuti a correnti improvvise durante l’accensione o lo spegnimento.
- Influenza la velocità – L’autoinduttanza determina la velocità di reazione del motore e lo sviluppo della coppia.
Continua in: Sostituzione dell’elettrobobina Kirby
Una bobina elettrica Kirby può rompersi?
Sì, la bobina elettrica di un Kirby può essere danneggiata da varie cause, tra cui usura, surriscaldamento o danni fisici. Una bobina difettosa porta a una riduzione delle prestazioni o addirittura a un guasto del motore.
Cause comuni di fallimento
- Usura dell’isolamento – L’isolamento del filo di rame usurato può causare cortocircuiti.
- Surriscaldamento – Le alte temperature danneggiano la bobina.
- Danni fisici: segni di bruciature o parti rotte indicano un difetto.
- Guasti elettrici – Problemi di alimentazione o di resistenza possono indicare un danno.
Sintomi di una bobina difettosa
- Il motore funziona in modo irregolare o incoerente
- Surriscaldamento del motore
- Potenza o prestazioni ridotte
- Il motore si guasta completamente
È consigliabile consultare un professionista in presenza di questi sintomi. Per ripristinare un funzionamento ottimale, è necessario sostituire l’elettroconduttore.
Continua in: Sostituzione dell’elettrobobina Kirby
La bobina elettrica europea Kirby: specifiche
La bobina elettrica Kirby per i modelli europei è adatta a un motore a 220 volt (230/240 V, 50/60 Hz). Questa bobina è compatibile con tutti gli aspirapolvere Kirby dalla terza generazione ai modelli più recenti.
Presso Veltec Kirby Specialist, l’elettrobobina è disponibile in:
- Nuova versione – 100% originale e affidabile
- Versione ricondizionata – Completamente testata, 50% più economica, smontata da motori più vecchi
Continua in: Sostituzione dell’elettrobobina Kirby
Montaggio e smontaggio della bobina elettrica Kirby
La sostituzione di una bobina elettrica Kirby è tecnicamente complessa e si consiglia di affidarla a un tecnico esperto.
Ordine di smontaggio
- Rimuovi il motore dall’alloggiamento
- Rimuovi entrambe le spazzole di carbone e i relativi supporti
- Smonta l’EMI tramite due viti
- Rimuovi la pala del rotore
- Rimuovi la piastra anteriore del motore con il cuscinetto
.
- Smonta la ruota posteriore dell’ancora
.
- Rimuovi l’armatura dalla bobina elettrica
- Rimuovere l’interruttore del motore
- Smontaggio della bobina elettrica tramite due lunghi bulloni
.
Sequenza di montaggio
- Monta la nuova bobina elettrica e fissala con bulloni e dadi.
- Collega l’EMI e fissalo con la calotta.
- Riposiziona l’armatura nell’elettrobobina
- Fissa la piastra anteriore del motore con il cuscinetto anteriore
- Montare la pala del rotore
- Fai scorrere la ruota posteriore sul perno dell’ancora.
- Monta le spazzole di carbone e i supporti
- Monta l’interruttore del motore e i cavi di collegamento
Ulteriori suggerimenti: Per la sostituzione di parti come i cuscinetti a sfera o la lama del rotore, consulta i passaggi sul sito web di Veltec Kirby Specialist:
Bobina elettrica Kirby nuova o ricondizionata
Una bobina elettrica ricondizionata è completamente controllata e testata e offre le stesse funzionalità di una bobina nuova, ma a un costo inferiore del 50%. È la soluzione ideale per chi vuole ripristinare il proprio motore senza spendere troppo.
Vantaggi di una bobina elettrica ricondizionata
- Efficiente dal punto di vista dei costi – fino al 50% in meno rispetto al nuovo
- Completamente testato – garanzia di funzionamento
- Rispettoso dell’ambiente: riutilizza le parti più vecchie
- Compatibile: è adatto a tutti i motori Kirby europei a partire dal G3.
Continua in: Sostituzione dell’elettrobobina Kirby
Conclusione: Sostituzione dell’elettrobobina Kirby
La sostituzione di una bobina elettrica Kirby è un passo fondamentale per mantenere le prestazioni del tuo aspirapolvere Kirby al meglio. Comprendendo il funzionamento della bobina, il ruolo dell’autoinduzione e la corretta sequenza di smontaggio e rimontaggio, potrai assicurarti che il tuo motore torni a funzionare in modo efficiente e affidabile.
Per una manutenzione sicura ed esperta, scegli uno specialista esperto, come Veltec Kirby Specialist, che offre bobine elettriche Kirby sia nuove che ricondizionate.
This post is also available in: Olandese Tedesco Francese Spagnolo